![]()
Bystronic è un'azienda tecnologica leader a livello mondiale nel settore della lavorazione delle lamiere. Le nostre pregiate soluzioni consentono la trasformazione in un futuro produttivo e sostenibile. L’attenzione è sull’automazione dell’intero flusso di materiale e dati della catena di processo taglio e piegatura. L'intelligente collegamento in rete dei nostri sistemi di taglio laser e delle nostre presse piegatrici con soluzioni innovative di automazione, software e servizi è la chiave per la digitalizzazione completa dell'industria della lamiera. Bystronic impiega oltre 3500 persone in oltre 40 sedi a livello mondiale e nel 2021 ha raggiunto un fatturato netto di 939.3 milioni di franchi svizzeri. Bystronic AG è quotata dal 2021 alla SIX Swiss Exchange (SIX: BYS).
La nostra sede principale è a Niederönz, in Svizzera. Altri siti di produzione e sviluppo si trovano a Sulgen (Svizzera), Gotha (Germania), Cazzago San Martino e San Giuliano Milanese (Italia), Tianjin e Shenzhen (Cina) e Hoffman Estates (USA). Disponiamo inoltre di proprie società di vendita e assistenza, attive in oltre 30 Paesi, e siamo presenti in numerosi altri Paesi con agenti.
Bystronic Automation Technology S.p.A.
A San Giuliano Milanese si trova un importante stabilimento dedicato all'automazione. Qui, Bystronic Automation Technology sviluppa e produce moduli di carico e scarico e un'ampia gamma di sistemi automatizzati di immagazzinamento di lamiere, a supporto degli operatori che lavorano nell'ambito del taglio laser.
Lo stabilimento di San Giuliano Milanese è stato fondato nel 1989 come Antil S.p.A. Azienda familiare innovativa, Antil si è imposta sul mercato come leader nell'automazione per la lavorazione delle lamiere. Dall'estate 2018 Antil appartiene al gruppo Bystronic. Antil è stata completamente integrata a Bystronic con la fine del 2021. Ad oggi conta circa 180 dipendenti con un fatturato di circa 60 milioni di Euro nel 2021.
Bystronic Tube Processing S.p.A.
Vicino a Brescia Bystronic sviluppa e produce sistemi di taglio laser 2D e 3D per la lavorazione di tubi e profilati. In questo stabilimento di produzione moderno, su una superficie di montaggio pari a 7.000 metri quadrati, nascono sistemi di taglio laser in fibra e CO2 destinati a clienti di tutto il mondo. Dal 2018 lo stabilimento si è dotato anche di un nuovo Experience Center, un centro grande circa 3.200 metri quadrati in cui Bystronic presenta le più moderne tecnologie per la lavorazione di tubi e profilati.
Oltre allo sviluppo e alla produzione, a Cazzago San Martino Bystronic organizza corsi di formazione per tecnici e venditori, insegnando loro tutti i segreti delle tecnologie di lavorazione di tubi e profilati, supportata dal laser. L'edificio di Cazzago è la dimostrazione lampante di che cosa possono fare le tecnologie di taglio Bystronic: l'edificio è infatti costituito da supporti in acciaio tagliati con laser Bystronic. Anche il tetto del capannone di produzione è retto da supporti tubolari lavorati con propria tecnologia di taglio Bystronic.
Lo stabilimento è stato fondato nel 2001 dalla ditta Castellini Officine Meccaniche, di cui, fino al 2018 ha fatto parte anche la TTM Laser. Nel marzo 2018 quest'ultima è entrata a far parte del gruppo Bystronic. Ad oggi conta circa 60 dipendenti con un fatturato di circa 20 milioni nel 2021.
Offerte di lavoro in Bystronic