![]()
Beforpharma S.r.l., fondata nel 2014 come start up innovativa, nasce con la “mission” di contribuire al rafforzamento del settore radiofarmaceutico, supportando i clienti nel raggiungimento di elevati standard qualitativi: opera nella consulenza specialistica per la realizzazione di impianti dalla fase di sviluppo del radiofarmaco allo scale-up industriale dello stesso, attraverso tutte le fasi di validazione dei processi coinvolti e di gestione degli aspetti regolatori conformemente alle normative di settore (Good Manufacturing Practice (GMP) e Norme di Buona Preparazione per i radiofarmaci della Farmacopea Ufficiale Della Repubblica Italiana e.c. (NBP-MN)).
Tra le molteplici esperienze, sia nazionali che internazionali, Beforpharma ha operato con successo nel campo specifico della implementazione e validazione di linee produttive di radiofarmaci in:
Italia
- Ospedale Mazzoni (Ascoli Piceno), attività di qualificazione GMP
- Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi (Varese), attività di qualificazione GMP
- Ospedale Pia Fondazione di Culto e Religione Card. G. Panico” (Tricase), attività di qualificazione GMP
- Policlinico di Bari (Bari), supporto in attività di ricerca in ambito diagnostico e terapeutico e supervisione di aspetti GMP generali dalla produzione del radiofarmaco al controllo qualità
Romania
- Radiopharmaceuticals Research Centre. Horia Hulubei National Institute of Physics and Nuclear Engineering, attività di partecipazione a lavori di ricerca e sviluppo di nuovi radiofarmaci per il radioimaging molecolare e radioterapia di precisione
Russia
- JSC Isotope, Supporto regolatorio nell’ambito dei radiofarmaci.
Iran
- Razavi Hospital, Validazione delle linee di produzione di [18F] FDG and [68Ga] DOTATOC
Singapore
- Clinical Imaging Research Centre, validazione della linea di produzione di [11C] PiB.
Bahrain
- King Hamad University Hospital, Validazione delle line di produzione di [18F] FDG, [18F] NaF e [68Ga] DOTATOC
Attualmente la società svolge i servizi di Assicurazione Qualità delle preparazioni convenzionali e di Produzione estemporanea, Controllo e Assicurazione di qualità dei radiofarmaci 68Ga-DOTATOC e 68 Ga-PSMA-11 presso la UOC di Medicina Nucleare del Policlinico di Bari.
Nata come start up innovativa (ora PMI Innovativa), Beforpharma non ha mai perso la forte vocazione nel campo della ricerca scientifica impegnandosi attivamente per sviluppare strumenti diagnostici e terapeutici innovativi con l’intento di poter divenire un hub di una rete di competenze, risorse scientifiche e tecnologiche condivise per il conseguimento di obiettivi comuni di ricerca e sviluppo.
In tale ottica, Beforpharma partecipa attivamente a progetti di ricerca scientifica finanziati con bandi regionali e nazionali, tra cui:
- Bando “INNONETWORK”( POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 Asse prioritario 1 - Ricerca, sviluppo tecnologico, innovazione)” come capofila di ATS pubblico/privato e responsabile tecnico-scientifico per il progetto “PRO(wellbeing) Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico”;
- Progetto nazionale ARS01_00876 BIO D - Sviluppo di marcatori diagnostici per la medicina di precisione e la terapia personalizzata” con il focus della ricerca sulla messa a punto e validazione delle linee di produzione di nuove molecole radiofarmaceutiche sviluppate a partire da piattaforme interattive in grado di raccogliere un numero elevato di informazioni.
- Progetto nazionale: “4FRAILTY-Sensoristica Intelligente, Infrastrutture e modelli gestionali per la sicurezza di soggetti fragili” con una attività di ricerca incentrata sullo sviluppo e validazione di sensori per il monitoraggio di parametri bio-funzionali.
Offerte di lavoro in Beforpharma