Hai fatto domanda per un lavoro, ti è stato fissato il giorno del colloquio ma sei costretto ad annullarlo o rinviarlo?
In caso di imprevisto, è importante sapere come chiedere di posticipare un colloquio nel modo corretto, affinché questa azione non influisca in modo negativo sulle possibilità di assunzione. Ecco tutti i consigli di Adecco su come chiedere di rinviare un colloquio di lavoro in modo professionale.
Quando rimandare un colloquio di lavoro?
Presentarsi puntuali e preparati a un colloquio di lavoro è fondamentale per mostrare di essere affidabili, ma nella vita possono sempre capitare imprevisti importanti che rendano necessario riprogrammarlo.
È poco professionale spostare un colloquio di lavoro? La risposta dipende sempre dalla situazione specifica.
Tra i validi motivi per annullare un colloquio, chiedendo la cortesia di poterlo rimandare, possono esserci ad esempio problemi di salute, emergenze familiari, incidenti o lutti. In tutti questi casi il responsabile delle assunzioni sarà probabilmente comprensivo e accetterà il rinvio. L’importante rimane seguire alcune regole di cortesia ed educazione.
Come e quando spostare un colloquio di lavoro?
Ecco qualche consiglio utile, oltre alle cose da fare e da non fare, per rimandare un colloquio:
- se non ti sei presentato a un colloquio senza avvisare a causa di un imprevisto, il consiglio è quello di inviare un messaggio di scuse al recruiter, così da giustificare il motivo della tua assenza;
- se sei impossibilitato a partecipare al colloquio nella data e nell’orario precedentemente fissati, avvisa il prima possibile, almeno un giorno prima rispetto all’appuntamento. Nel farlo, mostrati subito interessato a fissare una nuova data;
- puoi spostare un colloquio di lavoro via e-mail se non vi siete mai sentiti al telefono, ma avete sempre comunicato via posta elettronica. Se invece il colloquio è stato fissato al telefono, fai una chiamata al recruiter per spostare o annullare l’appuntamento;
- chiama direttamente il responsabile delle assunzioni il prima possibile e, se non è disponibile, chiedi con chi parlare;
- non inviare SMS o messaggi via WhatsApp: è poco professionale;
- se rinvii l’appuntamento per sostenere un altro colloquio lavorativo non dirlo, ovviamente;
- spiega la situazione con onestà e sincerità, mostrandoti entusiasta, cercando di trasmettere al tuo interlocutore quanto sia importante per te non perdere questa occasione;
- ringrazia il tuo interlocutore per la sua disponibilità, scusati per l'inconveniente, chiedi la sua e-mail per potergli scrivere e ottenere la conferma con data e ora del nuovo colloquio.
Offerte di lavoro e servizi Adecco
Adecco è presente sul territorio per aiutarti a trovare l’impiego più in linea con le tue competenze, così come per supportarti al meglio per un colloquio di lavoro.
I servizi di Adecco per i candidati, infatti, non si fermano solo alle offerte di lavoro: valorizziamo il tuo talento e sosteniamo la tua crescita professionale in tanti modi diversi. Scoprili insieme a noi!